La Costa dei Trabocchi, quando l’arte contadina incontrò il mare
PROGRAMMA
1 giorno: ore 11.00: incontro in Hotel e partenza per la prima escursione alla scoperta della Riserva Naturale di Punta Aderci
(spostamento con i propri mezzi)
Lungo la costa vastese si gode di un’incantevole scenario paesaggistico della costa Adriatica: Splendide spiagge di sabbia finissima alternate a spiagge di ciottoli con sequenze di panorami mozzafiato. E’ qui che si trova anche la Riserva Naturale di Punta Aderci, un luogo di straordinaria bellezza naturalistica. Il nostro trekking comincerà dalla spiaggia di Punta Penna, un’oasi naturalistica con un ecosistema dunale rimasto perfettamente intatto. Le meravigliose dune di sabbia hanno permesso a numerosi uccelli di nidificarvi; tra questi il Fratino, un piccolo “trampoliere” che vive tra le dune di sabbia totalmente incontaminate e non invase dall’uomo. Proseguendo il cammino raggiungeremo il promontorio di Punta Aderci che offre uno splendido panorama su tutta la riserva. Un bellissimo trekking, che ci farà scoprire luoghi di rara bellezza, affacciati sul mare, immersi in una splendida natura incontaminata e selvaggia.

Un trekking medio-facile in pianura su sentiero battuto, di 12 km circa e della durata di 6h (fermate e pausa pranzo inclusa)
Rientro in Hotel, cena e meritato riposo 😀
2 giorno : I Trabocchi – I silenziosi guardiani del mare
Protagonisti indiscussi della costa teatina, i Trabocchi sono antiche macchine usate per la pesca con le reti. Realizzate da gente di terra, per poter trarre sussistenza anche dal mare senza dover affrontare il rischio delle acque alte, resistono da secoli alle intemperie, nonostante la loro apparente fragilità. Il nostro viaggio si concluderà con la visita ad un trabocco: guidati dal traboccante, andremo alla scoperta delle antiche tradizioni che si celano dietro queste affascinanti macchine. L’esperienza sul trabocco terminerà con un ottimo pranzo sul trabocco, cucinato per noi dai traboccanti, fatto di piatti tipici, dove i sapori del mare incontrano i frutti della terra.